Le site dédié à l'Alfa Romeo 147
FAQFAQ RechercheRechercher MembresListe des Membres S'enregistrerS'enregistrer Mon ProfilProfil Messagerie privée (MP)Se connecter pour vérifier ses messages privés ConnexionConnexion


Description de la 8C (en italien)

 
Poster un nouveau sujet   Répondre au sujet    ALFA 147 France Index du Forum -> Général
Voir le sujet précédent :: Voir le sujet suivant  
Auteur Message
Petit Baeren



Inscrit le: 19 Sep 2004
Messages: 22324
Localisation: Villars-Bozon (Suisse)

MessagePosté le: 29 Mai 2006 20:42    Sujet du message: Description de la 8C (en italien) Répondre en citant

Y'a-t-il un italien dans la salle??? crazy2

Progettato e realizzato dal Centro Stile Alfa Romeo, il prototipo rappresenterà la vera icona della marca evocando, già dal nome, la grande tradizione sportiva della Casa. Come dimostra la sigla "8c" che negli anni Trenta e Quaranta contraddistingueva quelle vetture (da competizione e stradali) equipaggiate con l'inedito "otto cilindri" realizzato dal famoso progettista Vittorio Jano.
Il secondo termine "Competizione", invece, è un omaggio alla 6C 2500 Competizione, coupé sportivo guidato nel 1950 dalla coppia Fangio - Zanardi nella celebre Mille Miglia.
Dunque, "8c Competizione" non è un nome di fantasia ma un segno distintivo della propria storia sportiva. Del resto la leggenda dell'Alfa Romeo è nata, in gran parte, dalle vittorie conquistate sui circuiti di tutto il mondo. Così tante che, da sole, costituiscono una vicenda lunga e affascinante, fatta di uomini e di passione agonistica, di motori e soluzioni tecniche d'avanguardia. Gli stessi protagonisti che hanno contribuito a creare quell'inestimabile patrimonio umano e tecnologico da cui oggi nascono auto belle, piene di temperamento e, soprattutto, capaci di coniugare l'emozione della linea con il piacere della guida.
Ecco allora una linea accattivante e originale per questa "2 posti secchi" realizzata in fibra di carbonio e dalle dimensioni generose: è larga 1.900 mm, lunga 4.278, alta 1.250 e con un passo di 2.595. Grande dinamicità viene impressa dal segno orizzontale "scavato" in tangenza al passaruota anteriore verso la fiancata.

Inoltre, i pneumatici di grandi dimensioni (anteriori 245/40 - R20 e posteriori 275/35 - R20) e i possenti "muscoli" dei parafanghi posteriori accentuano l'impressione di grande personalità e forza del modello. Senza per questo togliere eleganza a quelle linee che scorrono morbide, davanti come dietro, fino ai gruppi ottici incastonati nei paraurti integrati.
Equilibrio stilistico, quindi, che trova la massima sintesi nell'audace disegno del lunotto che occupa la superficie posteriore e avvolge parzialmente i montanti laterali. Di grandissima importanza storica ed evolutiva, poi, il riposizionamento degli elementi frontali come le più importanti Alfa sportive della storia: i "baffi" e lo scudo, infatti, sono allineati alla stessa altezza. Senza contare che l'intera linea esterna è un susseguirsi di citazioni classiche, luogo ideale dove gli stilemi tradizionali del Marchio sono riletti in chiave moderna. Basta un rapido sguardo per scoprirli. Ecco, per esempio, la parte anteriore che ricorda quella storica della 33 Coupé Stradale. O ancora il posteriore, che ripropone i caratteristici gruppi ottici rotondi della Giulia TZ.
Insomma, davanti al concept car "8c Competizione" non si resta indifferenti in quanto è la più pura espressione del concetto di "automobile" secondo Alfa Romeo. Anzi, con l'inedito modello il linguaggio stilistico Alfa compie un passo avanti.
Infatti, rispetto al concept car "Nuvola" - che già racchiudeva le forme ed i trattamenti superficiali della nuova estetica Alfa Romeo - l'approccio stilistico dell'Alfa "8c Competizione" rivaluta il DNA del Marchio attraverso una lettura moderna e Hi-Tech dei più famosi progetti della storia del Biscione.

Senza dimenticare che una particolarità contraddistingue tutti i modelli sportivi Alfa Romeo, ieri come oggi: la capacità di entusiasmare il cliente più smaliziato con una guida sempre coinvolgente. E l'Alfa "8c Competizione" non fa eccezione. Basti dire che sotto il cofano batte un 4,2 litri di otto cilindri a V (90°), sovralimentato con un compressore volumetrico.
Il potente propulsore sviluppa oltre 400 CV a 7.000 giri/min e, abbinato ad un cambio posteriore manuale a 6 marce, spinge il prototipo oltre i 300 km/h di velocità massima e gli permette di passare da 0 a 100 chilometri in appena 4",5.
Un motore capace di ottenere non solo prestazioni assolute e picchi elevati di potenza e di coppia (oltre 45 kgm a 4.500 giri/min), ma anche un'erogazione regolare e progressiva sin dai bassi regimi. Un'automobile, insomma, capace sì di prestazioni esaltanti, ma adatta all'uso sulle strade di tutti i giorni e non solo in pista.
A queste brillanti performance il prototipo "8c Competizione" aggiunge una straordinaria tenuta di strada ed un handling da vera "sportiva di razza". Merito delle sospensioni a quadrilatero (anteriore e posteriore) che assicurano il massimo del piacere di guida, abbinando il grande controllo tipico delle trazioni anteriori ad una eccezionale sportività e precisione, particolarmente sfruttabile su tracciati misti. Da sottolineare, poi, che Alfa Romeo "8c Competizione" propone la trazione posteriore proprio per assecondare l'esuberanza del propulsore e regalare emozioni davvero impareggiabili.

Gli interni condividono la medesima logica progettuale degli esterni sia nel rispetto di una sportività essenziale e compatta di straordinaria leggerezza, come pure nel tratto squisitamente formale che con un equilibrato gioco tra forma e funzione dà risalto a ciò che è più caratterizzante e significativo.
Analogie formali creano una fitta rete di rimandi tra interni ed esterni: esemplificativo il parafango che sottolinea ed evidenzia le ruote in una contrazione muscolare della carrozzeria, così come la superficie levigata della plancia ondulandosi in prossimità del binocolo degli strumenti mette in risalto il cupolotto.
Lo stesso schema si ripropone per la configurazione dell'intera plancia che nell'accogliere in sé corpi funzionali li contorna ed integra nella superficie madre in carbonio senza mai fagocitarli, preservando invece la loro naturale distinzione per forma e funzione, energicamente rimarcata da materiali diversi: così è per le bocchette dell'aria ed il cupolotto neri, come pure per il più esteso cockpit-guidatore in un raffinatissimo alluminio inscurito.
L'essenzialità sportiva delle forme si coniuga naturalmente alla dominante cromatica nera delle vetture da pista, ma con un gioco sapientemente dosato di chiari e scuri ed in una studiata alternanza di luci ed ombre esaltata da una precisa scelta dei materiali. Tale scelta, svolta all'insegna della leggerezza strutturale, è stata guidata da un ricercato equilibrio tra materiali tecnici, carbonio ed alluminio, e tradizionali, pelle ed intrecciato di fibre naturali, seguendo il fil-rouge della tridimensionalità: lì dove sono le superfici a produrre un'accentuata tridimensionalità, come nel caso del cockpit o dei fasciami contenitivi dei sedili, i materiali hanno un'intrinseca natura levigata: alluminio e pelle pieno fiore; invece lì dove le superfici presentano ampie estensioni regolari è il materiale a creare movimento con luci ed ombre: così carbonio sull'intera superficie della plancia, parete posteriore e pavimento, ed intrecciato sul centrale dei sedili e a cornice alla svecchiatura liscia del pannello porta.

Une petite vidéo juste là: http://alfaromeo.it/cgi-bin/pbrand.dll/ALFAROMEO_ITALIA/design/design.jsp?BV_SessionID=@@@@0349498507.1148927628@@@@&BV_EngineID=ccchaddhlmedmijcefecejgdfiidgnl.0&com.broadvision.session.new=Yes&page=5&contentOID=1073792212&categoryOID=-1073750406&Failed_Reason=Invalid+timestamp,+engine+has+been+restarted&Failed_Page=%2fALFAROMEO_ITALIA%2fdesign%2fdesign.jsp#

Ca c'est du lien! lol
_________________
2009 156 GTA SW Blu Metallizzato
2004 147 2.0 TS Blu Inca
2016 Brera TBi Nero
Revenir en haut
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Envoyer l'e-mail MSN Messenger




Jackseg



Inscrit le: 05 Mar 2005
Messages: 3294
Localisation: Suisse ou bien...

MessagePosté le: 29 Mai 2006 20:58    Sujet du message: Répondre en citant

love
_________________
j'ai un coup de pompe...
Revenir en haut
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Visiter le site web du posteur
Petit Baeren



Inscrit le: 19 Sep 2004
Messages: 22324
Localisation: Villars-Bozon (Suisse)

MessagePosté le: 29 Mai 2006 21:03    Sujet du message: Répondre en citant

Jackseg a écrit:
love


Toi qui ne jure que par Peugeot! lol

Faillot! razz
_________________
2009 156 GTA SW Blu Metallizzato
2004 147 2.0 TS Blu Inca
2016 Brera TBi Nero
Revenir en haut
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Envoyer l'e-mail MSN Messenger
Jackseg



Inscrit le: 05 Mar 2005
Messages: 3294
Localisation: Suisse ou bien...

MessagePosté le: 29 Mai 2006 21:11    Sujet du message: Répondre en citant

Non, j'aime tout ce qui est bien, nuance mdr
_________________
j'ai un coup de pompe...
Revenir en haut
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Visiter le site web du posteur
ItaliaMotors



Inscrit le: 29 Oct 2004
Messages: 9578

MessagePosté le: 29 Mai 2006 22:18    Sujet du message: Répondre en citant

vivement de la voir sur la route !!!
Revenir en haut
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé
panda



Inscrit le: 15 Sep 2004
Messages: 793

MessagePosté le: 29 Mai 2006 22:51    Sujet du message: Répondre en citant

Jackseg comment il va ton pana 37TH60PX?
_________________
115 JTD bleu Inca Int Cuir gris TI 17
Xenon
Revenir en haut
Voir le profil de l'utilisateur Envoyer un message privé Envoyer l'e-mail
Montrer les messages depuis:   
Poster un nouveau sujet   Répondre au sujet    ALFA 147 France Index du Forum -> Général Toutes les heures sont au format GMT + 2 Heures
Page 1 sur 1



 
Sauter vers:  
Vous ne pouvez pas poster de nouveaux sujets dans ce forum
Vous ne pouvez pas répondre aux sujets dans ce forum
Vous ne pouvez pas éditer vos messages dans ce forum
Vous ne pouvez pas supprimer vos messages dans ce forum
Vous ne pouvez pas voter dans les sondages de ce forum





ok